Lo Studio Carlo Luigi Ciapetti è uno Studio
Peritale la cui attività iniziò nel 1982. Pur lavorando anche per i
settori bancario e assicurativo, si specializzò nell'analisi di rischio fornendo servizi di
consulenza agli uffici di istruttoria e di contenzioso alle società di
leasing. Nel 1997 questa
attività
è stata ampliata con la costituzione di
Servicons, una società fra i Periti
dello Studio che opera in
outsourcing puro, fornendo risposte già pronte per le funzioni decisorie
in base a una parametrizzazione - personalizzata per ciascuna società cliente
- delle varie voci di rischio.
In entrambi i casi, i nostri servizi per le società di leasing -
illustrati in dettaglio nel successivo punto 5 - sono destinati sia agli
uffici d'istruttoria, concernendo l'analisi di rischio sulle richieste
di operazioni ricevute dalle proprie reti commerciali o da segnalatori,
sia agli uffici preposti al trattamento delle sofferenze creditizie nei
settori di precontenzioso e contenzioso, per suggerire le migliori
possibilità risolutive nei singoli casi.
Molto sinteticamente, possiamo affermare di essere in Italia gli unici
specialisti per eccellenza nel trattamento del
rischio bene
nel leasing.
Mediante una valutazione commerciale e/o peritale dei beni strumentali di
ogni tipo, forniamo infatti alle società
di leasing, tradizionale
e/o operativo, tutti i servizi necessari a tenere sotto
controllo il
rischio bene
di qualsiasi cespite - che sia
connesso al suo acquisto, al suo utilizzo o al suo eventuale rimpossessamento e rivendita
a terzi -
eseguiti secondo metodologie
create in base a nostri protocolli
esclusivi, costantemente aggiornati, e se del caso parametrizzate secondo quanto predisposto in base alle politiche valutative di ogni singolo
nostro cliente.
La visione panoramica dei
mercati,
che ci viene dall'operare quotidianamente per molte società di leasing e che sarebbe altrimenti impossibile
ottenere, ci
permette controlli approfonditi e assolutamente connessi all'attualità
del momento - cosa di estrema importanza in un periodo come quello che
stiamo attraversando, caratterizzato da velocissime mutazioni dei
settori operativi e dei loro mercati di riferimento - e ci da modo,
grazie a estesi contatti anche con società di leasing non clienti, di
apportare un beneficio trasversale all'intero
sistema leasing italiano,
nel tentativo di limitare al massimo la pericolosità delle
sempre più frequenti e fantasiose frodi, in gran parte dovute alle
indisponibilità di finanziamenti bancari.
Utilizzando i nostri servizi, le
società di leasing possono
quindi ottenere una serie di vantaggi di grande efficacia economica:
a)
deliberare rapidamente -
stipulando o meno il contratto
in base ad una documentata valutazione del rischio operativo;
b) minimizzare le
sofferenze - usando la miglior strategia risultante peritalmente e
quindi opponibile in
giudizio;
c) definire il valore reale del patrimonio cespiti
- aggiornandolo periodicamente in relazione all'andamento dei mercati
dell'usato, o secondari.
Con quest'ultima possibilità è per loro possibile
adempiere compiutamente a quanto
prescritto dagli
Accordi di
Basilea, per il
cui rispetto forniamo
inoltre
un supporto totale
di consulenza e validazione, con
l'eventuale certificazione dei
sistemi IRB adottati.
Impegnati nella
mission di rendere più
diffusamente estesa la
conoscenza del rischio bene,
è dal 1990
organizziamo annualmente a questo scopo un
Convegno a ciò dedicato
e che teniamo specifici Seminari Applicativi, come si può
constatare scorrendone
l'ormai lungo
elenco...
 |
|